Nata a Torino il 03/08/1973.
Formazione
· Laurea in Medicina e Chirurgia, con 110/110 con lode e dignità di stampa, presso l’Università degli Studi di Torino nell’ottobre 1998, discutendo la tesi “La sepsi nel grande ustionato: fattori di rischio e ruolo della chirurgia precoce”.
· Superamento dell’esame di abilitazione alla professione medica nel maggio 1999 e successiva iscrizione all’albo dei Medici Chirurghi della provincia di Torino nel giugno 1999 (codice di iscrizione: 18638).
· Specializzazione in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, con votazione 70/70, dignità di stampa e menzione d’onore, presso l’Università degli Studi di Torino nel dicembre 2004, discutendo la tesi “Reimpianti e rivascolarizzazioni nelle amputazioni traumatiche degli arti”.
· Diploma Universitario di Chirurgia Sperimentale e Microchirurgia (Diplôme Universitaire de Chirurgie Experimentale et Microchirurgie) presso l’Université Paris 7 – Faculté de Médecine Denis Diderot, direttore Prof. J. Marie Servant, anno 2005-2006.
· Diploma Inter-Universitario di Patologia Chirurgica della Mano (Diplôme Inter-Universitaire de Pathologie Chirurgicale de la Main) presso l’Université Paris 7 - Hôpital Bichat, direttore Prof. Christophe Oberlin, durata biennale, anno 2005-2006 e 2006-2007.
Esperienze professionali
- Dal settembre 1997 al dicembre 2004 frequenza in qualità inizialmente di studente e successivamente di medico specializzando presso il Reparto di Chirurgia Plastica – Centro Grandi Ustionati dell’Ospedale CTO di Torino, diretto dal Dott. G. Magliacani.
- Nel marzo 2004 frequenza in qualità di medico specializzando presso l’U.O. di Chirurgia Plastica degli Ospedali Riuniti di Bergamo (Primario: Prof Robotti).
- Stage formativi, a seguito del conferimento di borse di studio, presso il Centro Grandi Ustionati dell’Hôpital Cochin di Parigi nel settembre 1999 e presso il Reparto di Chirurgia Plastica Ricostruttiva dell’Hôpital Saint-Louis di Parigi e l’Institut de la Main – Clinique Jouvenet di Parigi dall’ottobre 2005 all’aprile 2006.
- Incarico di lavoro libero-professionale per l’espletamento delle attività chirurgiche ed assistenziali presso la Struttura Complessa di Chirurgia della Mano e Microchirurgia del Policlinico di Modena (direttore: Dott. A. Landi) dal luglio al dicembre 2006.
- Rapporto di lavoro in qualità di Dirigente Medico presso il Reparto di Chirurgia Plastica - Centro Ustioni dell’Ospedale Maggiore di Parma (FF: dott. E. Caleffi) dal dicembre 2006 al gennaio 2009.
- Dal gennaio 2009 svolge la propria attività lavorativa in qualità di Dirigente Medico c/o l’Unità di Chirurgia Plastica e Chirurgia della Mano dell’Ospedale Maria Vittoria di Torino (Primario: Dott. G. Borsetti)
Associazioni
E’ socia ordinaria della Società Italiana di Microchirurgia (SIM) dal 2004 e della Società Italiana di Chirurgia della Mano (SICM) dal 2005.