CERATO CLAUDIA
CURRICULUM PROFESSIONALE
Luogo e data di nascita: Pinerolo (To), 05/07/1969
FORMAZIONE SCOLASTICA
- 1988: Diploma di maturità classica, Liceo Classico Statale "V. Alfieri", con la votazione di 42/60.
- 1988-1995: Iscrizione alla facoltà di Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Torino.
- 12/04/1995: Laurea in Medicina e Chirurgia presso l'Università degli Studi di Torino con la votazione di 107/110 con la discussione della tesi: "I tumori del distretto cervico-facciale: nuovi orientamenti per il trattamento chirurgico-plastico", la tesi è stata giudicata degna di stampa.
- Novembre 1995: Abilitazione all'esercizio professionale superando l'esame di Stato a Torino nella 2° sessione relativa all'anno 1995.
- 25/10/2000: Diploma di Specializzazione in Chirurgia Plastica Ricostruttiva presso l'Università degli studi di Torino con la votazione di 70/70 e lode con la discussione della tesi: "Nuovi orientamenti ricostruttivi della mammella dopo demolizione per carcinoma".
- 21/09/2000: vincitrice del premio Fornaca - Pia Lobetti Bodoni per
ATTIVITA' DI RICERCA
- Investigatore Progetto Nazionale di Ricerca su "Rigenerazione nervosa attraverso materiali biodegradabili e biocompatibili", MURST 1998.
- Investigatore Progetto Nazionale di Ricerca su "Guarigione delle ferite fetali in capre tibetane", MURST 1998.
- Investigatore Progetto “Valutazione clinica dell’efficacia di una nuova tecnica chirurgica mini-invasica per la cura del morbo di Dupuytren”, progetto di Ricerca Sanitaria Finalizzata finanziato della Regione Piemonte in collaborazione con il CERMS (Centro Ricerca Medicina Sperimentale), 2009.
- Investigatore Progetto “ Utilizzo di barbed suture in polipropilene per le suture post-traumatiche dei tendini flessori della mano associato a nuovo protocollo riabilitativo di mobilizzazione attiva precoce”, approvazione del CE 2016.
FREQUENZE ED INCARICHI
- 1995-2000: frequenza in qualità di Specializzanda presso il Reparto di Chirurgia Plastica Ricostruttiva dell'Università di Torino.
- dal 1998 al 2008: responsabile, in qualità di Medico Volontario, del trattamento delle ulcere da decubito presso Servizi Socio-Assistenziali ed Opere Pie Annesse di Vigone.
- dal 02/01/2001: servizio presso il reparto di Chirurgia Plastica Ospedale Maria Vittoria - Città di Torino a tutt’oggi.
- dal 2005 referente (C1) SDO OMV – Città di Torino.
- dal 2009 referente (C1) attività microchirurgia OMV – Città di Torino.
- referente per il dolore – Reparto Chirurgia Plastica, della Mano e Microchirurgia OMV – Città di Torino.
- dal 2005 al 2009 referente per l’ambulatorio della lipoatrofia facciale HIV correlata.
- dal 2009 al 2012 Consulente presso l’Ospedale di Ciriè.
- dal 2001 ad oggi Consulente presso l’Ospedale Martini – Città di Torino.
DOCENZE
- 02/12/1998: "Chirurgia Plastica in Day Surgery" - Torino, facente parte della Segreteria Scientifica.
- Docente al Seminario di Microchirurgia e Chirurgia Sperimentale – Université de Nice – Sophia Antinopolis Faculté de Medicine 24-25 gennaio 2003.
- Docente al Seminario di Microchirurgia e Chirurgia Sperimentale – Université de Nice – Sophia Antinopolis Faculté de Medicine 21-22 marzo 2003.
- Docente al Corso di Aggiornamento “Trattamento Medicale e Chirurgico delle Ulcere: VAC terapia e Tecniche Chirurgiche Riparative” OMV ASL 3 Torino, 15-16 aprile 2003.
- Docente al Corso di Aggiornamento “Chirurgia della Mano e Microchirurgia: Trattamento delle Urgenze e Chirurgia Elettiva” OMV ASL 3 Torino, 26-27 giugno 2003.
- “La gestione del paziente a rischio cardiovascolare nella chirurgia non cardiaca” Corso Aziendale ASLTO2, 01.10.2008, membro della Segreteria Scientifica.
- Docente al Corso di Aggiornamento “Nursing e riabilitazione dei pazienti con patologie della mano” OMV-ASLTO2 Torino, 06-07 dicembre 2010.
- Docente al Corso di Aggiornamento “Gli esiti della paralisi del nervo facciale: principi di rianimazione e riabilitazione” OMV-ASLTO2 Torino, 27 febbraio 2014.
Autrice e co-autrice di più di 80 lavori atti a pubblicazione.
Dott.ssa Claudia Cerato